Il sito utilizza unicamente cookie tecnici necessari per accedere alla navigazione delle pagine
|
 |
Home
Domanda prestazioni sanitarie e borse di studio |
Sono stati prorogati al 31/03/2021 dalle Parti Sociali i termini di presentazione per le assistenze sanitarie. Tale proroga è valida per tutte le assistenze sanitarie con eventi (data fattura) entro il 30/09/2020 Sono stati inoltre prorogati al 31/03/2021 i termini di presentazione per richiesta di borse di studio per i gili di lavoratori edili. |
|
Le Parti sociali, in relazione alla disponibilità delle risorse stanziate, al fine di agevolare la più ampia adesione da parte delle imprese, hanno riaperto i termini di presentazione delle domande per il bonus premialità, al 28/02/2021. Restano validi i criteri fissati dalla "Circolare informativa sulla norma premiale".
|
|
cambio modalità conferimento del TFR al Fondo Prevedi |
Facendo seguito all’Accordo sottoscritto il 23 giugno 2020 dalle Parti Sociali nazionali firmatarie dei CCNL Edili-industria e Edili-Artigianato, qui allegato, e al conseguente iter approvativo da parte della Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione, Vi segnaliamo che le misure di conferimento del TFR al Fondo Prevedi non sono più condizionate alla decorrenza della prima occupazione (ante o post 28/04/1993). Ogni lavoratore edile può quindi liberamente scegliere, ai fini del conferimento del TFR maturando a Prevedi, tra le seguenti misure: 0% (Tfr in azienda); 18%; 100%. Scarica la comunicazione CNCE n. 759 e la tabella riassuntiva |
|
Si informano i lavoratori iscritti che è attivo il Fondo per i prepensionamenti in edilizia, istituito presso la Commissione Nazionale Casse Edili (CNCE) e alimentato dal contributo a carico dei datori di lavoro dello 0,20% della massa salari denunciata, che abroga e assorbe quello per i lavori usuranti. La prestazione riconosciuta dal Fondo è di carattere sperimentale, ha validità fino al 30 giugno 2022, e le domande vanno inoltrate entro il 15 dicembre 2020. E' destinata ai lavoratori inquadrati con la qualifica di operai, con 2100 ore di montante contributivo APE negli ultimi 24 mesi precedenti alla cessazione del rapporto di lavoro al netto dei periodi di cassa integrazione, che raggiungono i requisiti minimi per il pensionamento, anche anticipato (sono i requisiti richiesti dalle usuali forme: pensione di vecchiaia, pensione anticipata, pensione anticipata precoci, pensione di anzianità per lavori usuranti, quota 100, se prorogata, Ape sociale, se prorogata), al netto della Naspi spettante, fino ad esaurimento dell’importo accantonato. Scarica il regolamento Scarica la domanda Scarica l'autocertificazione Domande frequenti |
|
Regolamento borse di studio 2020 |
Regolamento borse di studio 2020, la cui domanda va presentata entro il 31.12.2020 |
|
Domanda bonus premialità aziende 2020 |
Le Parti sociali con l’intendimento di voler valorizzare gli sforzi delle Imprese e dei Lavoratori sul campo della legalità, della regolarità e della sicurezza, in riferimento all’Accordo Provinciale del 18.04.2018, e al rinnovo del C.C.N.L. di settore, hanno stabilito anche per l’anno 2019, un “Bonus Premialità”, a favore delle imprese. Scarica la circolare Scarica il modulo di domanda
|
|
Sospensione servizio DURC on line |
Si informa che, come comunicato dalla circolare CNCE n. 32/2020, i servizi DURC on line non saranno disponibili dalle ore 18 di venerdì 30/10/2020 alle ore 23:59 di martedì 03/11/2020, a causa di attività di aggiornamento dei sistemi informatici INAIL. |
|
| | << Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
| Risultati 33 - 40 di 172 |
|