Il sito utilizza unicamente cookie tecnici necessari per accedere alla navigazione delle pagine
|
 |
Home
Si informano i lavoratori iscritti che è attivo il Fondo per i prepensionamenti in edilizia, istituito presso la Commissione Nazionale Casse Edili (CNCE) e alimentato dal contributo a carico dei datori di lavoro dello 0,20% della massa salari denunciata, che abroga e assorbe quello per i lavori usuranti. La prestazione riconosciuta dal Fondo è di carattere sperimentale, ha validità fino al 30 giugno 2022, e le domande vanno inoltrate entro il 15 dicembre 2020. E' destinata ai lavoratori inquadrati con la qualifica di operai, con 2100 ore di montante contributivo APE negli ultimi 24 mesi precedenti alla cessazione del rapporto di lavoro al netto dei periodi di cassa integrazione, che raggiungono i requisiti minimi per il pensionamento, anche anticipato (sono i requisiti richiesti dalle usuali forme: pensione di vecchiaia, pensione anticipata, pensione anticipata precoci, pensione di anzianità per lavori usuranti, quota 100, se prorogata, Ape sociale, se prorogata), al netto della Naspi spettante, fino ad esaurimento dell’importo accantonato. Scarica il regolamento Scarica la domanda Scarica l'autocertificazione Domande frequenti |
|
Regolamento borse di studio 2020 |
Regolamento borse di studio 2020, la cui domanda va presentata entro il 31.12.2020 |
|
Sospensione servizio DURC on line |
Si informa che, come comunicato dalla circolare CNCE n. 32/2020, i servizi DURC on line non saranno disponibili dalle ore 18 di venerdì 30/10/2020 alle ore 23:59 di martedì 03/11/2020, a causa di attività di aggiornamento dei sistemi informatici INAIL. |
|
Entrata in vigore Fondo Sanedil |
Si comunica che, dal 01/10/2020, sono sospese tutte le prestazioni sanitarie per le quali è garantita la copertura del Fondo Sanedil. Il Fondo Sanedil trova la propria disciplina nei Verbali di Accordo di rinnovo dei CCNL sottoscritti dalle Parti sociali del settore edile, nello Statuto e nel Regolamento delle prestazioni. È un Fondo chiuso che ad oggi offre, in forma di adesione contrattuale obbligatoria, le prestazioni ai lavoratori dipendenti (operai ed impiegati) ai quali si applica uno dei CCNL del settore edile. Il Fondo garantisce agli iscritti trattamenti di assistenza sanitaria integrativa del SSN mediante la stipula di due apposite convenzioni sottoscritte con UNISALUTE e UNIPOLSAI. |
|
Aliquote MUT in vigore da ottobre 2020 |
|
Modalità richiesta rateizzazioni |
Accordo tra le parti sociali sottoscritto in data 10.09.2020 relativo alle modalità di richiesta di pagamenti dilazionati in Cassa Edile Scarica il testo dell'accordo Scarica il modulo di richiesta |
|
Fondo Incentivo Occupazione |
Il Fondo Incentivo Occupazione (FIO), che entra in vigore a partire da settembre 2020, riconosce quale UNA TANTUM per ogni lavoratore assunto, stante determinate condizioni, la somma di euro 600,00 (seicento/00) da portare in compensazione sui contributi dovuti alla Cassa Edile/Edilcassa territoriale e un bonus formazione pari a € 150,00 (centocinquanta/00). |
|
| | << Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
| Risultati 57 - 64 di 188 |
|